Passa ai contenuti principali

Begin, began


Habitat, 2015 (foto di Matteo Rigosa)

Dov’è la meraviglia degli assenti
se tu aspetti un massacro di luce
una fila di applausi? i dottori intorno
a leccarti il foruncolo tra le cosce
tuo padre che ti soffia l’allegria nel seme
ma non succede niente che non sia
nascere - e la paura tua sola maestra
che ti ringoia nella vagina.
In ogni tua cellula è inciso il segno 
del sangue ingrommato nella paralisi -
al di là del vetro un rumore di uomini 
gli altri: un groppo di respiri 
di passi intruppati sui marciapiedi
i sudori spalmati tra le natiche
lavoratori lavoranti lavoristi
ti chiamano dal fondo
ti succhiano i capezzoli
ti tolgono i calzini
ti invitano a ballare
e tu decidi che vivrai domani
nascosto dal fiato che appanna lo 
specchio ti riscaldi alla fiamma 
dell'ansia, il primo regalo di tua madre.

A vent’anni era stata infermiera
per otto giorni e ventisei minuti:
l'est e l'ovest dell'ansia.
Non era riuscita a spurgare dal cuore
l'agonia così banale 
di un paziente divorziato da Dio.
Raccontava bugie ai parenti
che biascicavano bestemmie
e strappavano le immaginette
che lei gli aveva infilato in tasca.
Il moribondo morì coerentemente -
i parenti secondo natura 
ripararono i lembi dell'assenza -
lei ricuciva i volti dei santi.




Commenti

Post popolari in questo blog

Collaborazionisti

Gatto collaborazionista con Giuseppe Ungaretti Dopo due giri nella lavatrice l'anima del gatto è un po' meno sua  con un orecchio ascolta il notiziario l'altro è una conchiglia per il tuo pianto  una vibrissa ti cerca parole come il naso del servo il suo padrone. Capita anche a loro di contraddirsi: lavoreranno per la polizia i gatti che appallottolano versi e li regalano senza pentimenti al primo confessore di passaggio  - nessuna posa da bottega del mistero -; i segreti li mettono da parte per le conferenze degli anti-poeti, solo per loro soffiano endecasillabi solo per loro inarcano la schiena come i gattacci di Pasolini.

In scena

Cornelis Escher. Tre sfere II, 1946, litografia PRIMA Nerio aveva portato le mie borse per tre chilometri il giorno in cui rischiavo di perdere il treno. Quasi mi salvò la vita, quando mi prestò il denaro che non avevo avuto il coraggio di chiedergli. Per qualche mese abbiamo amato la stessa ragazza, abbiamo litigato ma siamo rimasti amici. Nerio: attore, atleta, mezzofondista formidabile (avrebbe potuto partecipare alle Olimpiadi).  Ci eravamo conosciuti in teatro. Facevamo parte di una compagnia di filodrammatici.  Mettevamo in scena commedie napoletane: Scarpetta, Eduardo, Viviani. A me davano parti in lingua, perché col napoletano ero scarso. Quasi sempre il nobile in disarmo, a volte il prete o l’avvocato maneggione. Nerio invece addomesticava le parole come nessuno; ti sparava dei gramelot incredibili: un genovese, sentendo il suo strascico di  ueh e sfaccimme, lo avrebbe detto di Afragola; un napoletano il suo finto ligure se lo sarebbe bevuto in un sorso. Un gio...

L'intellettuale in ombra (revisited)

  Vivo qui da anni e non ho mai incontrato un intellettuale. "In città non ne troverai", mi hanno detto. L'affermazione è troppo perentoria. Perché non è possibile che un chilometro quadrato qualsiasi di un qualsiasi luogo della terra ne sia privo; parlo degli intellettuali, delle sottospecie più varie: scrittori, cioè romanzieri, poeti e saggisti, oppure storici, storici dell'arte, studiosi di tradizioni locali, antropologi, geografi, enologi, gastronomi (intellettuali anche loro). Da tempo la parola "intellettuale" ha assunto un senso negativo, che io non intendo attribuirgli, ma è vero: per molti intellettuali, l’aggettivo sostantivato che li definisce già da solo rappresenta un insulto. Se gli si aggiunge la locuzione “in ombra” [1] , l’insulto diventa oltraggio. Non so se tra gli intellettuali vadano compresi gli artisti. “Qui mancano pure quelli”. Se si trattasse solo di avvertirne le vibrazioni in un incontro casuale per strada, non sarebbe difficil...